Laboratorio LARIN
Laboratorio di Riabilitazione Neuromuscolare e
Biomeccanica delle Attività Motorie Adattate
Responsabile: dr Luciano Bissolotti
Indirizzo e contatti del Laboratorio: via Lazzaretto 3, 2513, Brescia (BS), Italy
Tel: +39 030 3709244 | Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
|
|
Il Laboratorio di Riabilitazione Neuromuscolare e Biomeccanica delle Attività Motorie Adattate (LARIN) è stato istituito in base alla Convenzione tra Fondazione Teresa Camplani-Casa di Cura Domus Salutis e l’ Università degli Studi di Brescia in essere dal 25 Gennaio, 2008. Il Laboratorio nasce dall’esigenza di soddisfare la crescente domanda di salute da parte di pazienti affetti da gravi disabilità a genesi neurologica.
L’articolazione organizzativa del Larin prevede e permette l’integrazione multidisciplinare nello staff di diverse figure tecniche ad elevata specializzazione provenienti dell’area sanitaria, dell’ingegneria e delle scienze dell’attività motoria in genere (staff e collaborazioni con link attivo alla pagina specifica). La presenza delle diverse professionalità è garantita dall’esistenza di collaborazioni con prestigiosi Dipartimenti Universitari e Centri di Ricerca fra i quali l'Istituto di Fisiologia Umana ed il Dipartimento di Meccanica dell’Università degli Studi di Brescia ed il CNR-ITIA (Centro Nazionale di Ricerche, sede di Milano). In esso vengono promossi e sviluppati programmi di ricerca applicata e percorsi di diagnosi dedicati al mondo della riabilitazione e dell’attività fisica adattata con particolare enfasi rispetto alle problematiche neurologiche neurodegenerative ed acquisite. Le categorie di pazienti a cui si rivolgono le specifiche attività sono rappresentate da:
|
Disclaimer:Ogni visitatore è pregato di leggere attentamente le seguenti condizioni di utilizzo e/o consultazione del Sito. Il fatto di proseguire nell'utilizzo o consultazione costituisce completa accettazione delle condizioni stesse da parte del visitatore.1. L'intero contenuto di questo sito è proprietà della Casa di Cura Domus Salutis. Nessuna parte del Sito, nessun marchio, nessun contenuto, logo, grafica, suono o immagine può essere riprodotto, ritrasmesso o altrimenti utilizzato senza l'espresso consenso della Casa di Cura Domus Salutis. Le informazioni contenute nel sito hanno scopo puramente informativo e sono fornite esclusivamente da esperti dell’area medica (medici e tecnici della riabilitazione con vari gradi di specializzazione). Le informazioni riguardanti le patologie e le relative terapie sono intese ad incoraggiare e non a sostituire il rapporto tra paziente e figura sanitaria curante. Le indicazioni fornite dagli esperti sono di carattere generale: cure e terapie personalizzate devono essere prescritte esclusivamente dal Medico curante.
2. Si è operato ogni ragionevole sforzo al fine di inserire nel Sito dati precisi ed aggiornati. I documenti e la relativa grafica potrebbero comunque contenere imprecisioni tecniche o errori tipografici. La Casa di Cura Domus Salutis si riserva comunque il diritto di apportare, in qualunque momento e senza alcun preavviso, correzioni e/o cambiamenti ai dati pubblicati nel sito e non potrà essere considerata responsabile per carenza di completezza, correttezza e tempestività delle informazioni fornite nel Sito stesso. La Casa di Cura Domus Salutis non sarà in alcun caso tenuta a rispondere di danni particolari diretti, indiretti o conseguenti, di qualsiasi natura, derivanti dall'uso improprio dei dati disponibili nel Sito. L'utilizzo del Sito e di ogni altro ad esso collegato sarà quindi sotto la diretta responsabilità del visitatore. La documentazione sulle diverse tecniche riabilitative è fornita a scopo puramente informativo e non è alternativa alla consultazione del medico o di altro professionista sanitario qualificato. Il visitatore/utilizzatore che desideri ricevere consigli su un problema specifico di salute dovrà pertanto consultare il proprio medico di fiducia.