Presso la Casa di Cura Domus Salutis è costituito l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) al quale sono attribuite le seguenti funzioni:
fornire informazioni sulle attività svolte presso la Casa di Cura (specialità medico-chirurgiche e ambulatoriali, orari, tempi di attesa ecc.);
accogliere i cittadini stranieri;
ricevere le segnalazioni di reclamo;
espletare l’attività istruttoria necessaria ad individuare la natura, l’origine e le cause di quanto segnalato;
predisporre una tempestiva ed adeguata risposta a chi ha inoltrato la segnalazione.
|
 |
L’ URP è situato al primo piano, nel corridoio sulla destra dell’ingresso principale della Casa di Cura. L’ URP è aperto al pubblico dal lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 14.00. Il mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 14.00 e dalle ore 13,00 alle ore 15,00. Telefono: +39.030.3709429 - Fax: +39.030.3709410
|
Segnalazione reclami/encomi:
I cittadini che ritengono opportuno segnalare personalmente disfunzioni e disservizi, o manifestare encomi e apprezzamenti, hanno due possibilità:
rivolgersi direttamente all’Ufficio Relazioni con il Pubblico, che può provvedere ad una immediata ed esauriente risposta oppure farsi carico della segnalazione e provvedere all’apertura dell’istruttoria che permetterà la soddisfazione del problema entro e non oltre 90 giorni, come disposto dall’art. 2, comma 3, L. 241/90;
compilare il modulo di segnalazione reclamo/encomio a disposizione in tutti i reparti e servizi presso gli idonei raccoglitori e depositare la segnalazione nelle apposite cassette posizionate nei vari piani della Casa di Cura.
compilare il modulo di segnalazione reclamo/encomio ed inviarlo tramite mail all'indirizzo sopraindicato
Questionari di gradimento:
Presso i soggiorni dei reparti di degenza e presso le sale di aspetto dei Poliambulatori sono disponibili, in appositi contenitori, i questionari di gradimento per i pazienti sia ricoverati che ambulatoriali; all’atto del ritorno al domicilio dopo la prestazione ambulatoriale o il periodo di degenza, viene chiesto di compilare tali questionari e di depositarli nelle apposite cassette posizionate nei vari piani della Casa di Cura o nei pressi delle uscite. La corretta compilazione dei questionari di gradimento permette al singolo cittadino/paziente di esprimere le sue considerazioni/valutazioni sul servizio ricevuto e alla Casa di Cura di migliorare la qualità del servizio offerto, informazioni che vengono annualmente rielaborate e inviate alla Regione.
|